Emanuele D'angeloEmanuele D'angelo
  • Home
  • Chi sono
  • Formazione
  • Personal Training
  • The Review
  • Blog
  • Podcast
  • Lavora con me
  • Contatti

Finalmente ti do il benvenuto sul mio blog!

Qui trovi tutti i miei articoli rigorosamente scritti in chiave "Scientifica", secondo le ultime Evidenze del mondo della Ricerca, applicabili subito sul campo delle Scienze Motorie.

Inoltre potrai leggere ed apprendere i concetti e i metodi per sviluppare le skill che ti serviranno nel mondo del lavoro per aumentare clienti e opportunità professionali.

Adesso ci siamo, buona lettura!

Blog

Scroll

Lo SMART WORKING per il Personal Trainer

Senza categoria 26 Ottobre 2020

UN OBIETTIVO È UN SOGNO CON LA DATA DI SCADENZA: COME ORGANIZZARE LA GIORNATA DI LAVORO!

Senza categoria 21 Settembre 2020

10 LIBRI di MINDSET che non dovrebbero mai mancare in Biblioteca: See The Big Picture

Senza categoria 7 Settembre 2020

Come superare un colloquio di lavoro in palestra se sei Laureato in Scienze Motorie

Ricerca e Sviluppo 14 Aprile 2020

Come fare una ricerca su Pubmed e come scegliere uno Studio Scientifico

Ricerca e Sviluppo 8 Aprile 2020

Libri che un Laureato in Scienze Motorie dovrebbe avere sempre nella propria Biblioteca.

Ricerca e Sviluppo 2 Aprile 2020

L’impatto del Coronavirus sull’Attività Fisica Mondiale

Ricerca e Sviluppo 30 Marzo 2020

Influencer o Competencer? Come si diventa un Professionista delle Scienze Motorie.

Ricerca e Sviluppo 27 Marzo 2020
Colesterolo: le linee guida 2018

Colesterolo: le linee guida 2018 (pdf)

Ricerca e Sviluppo 7 Gennaio 2019
Bibliografia scientifica per tesi in Scienze Motorie: la guida APA

Bibliografia scientifica per tesi in Scienze Motorie: la guida APA

Ricerca e Sviluppo 7 Gennaio 2019

Tool gratuito per il calcolo del consumo calorico giornaliero

Ricerca e Sviluppo 7 Gennaio 2019

Sesso, perché farlo è un toccasana per il cuore

Ricerca e Sviluppo 28 Dicembre 2018

Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo

Ricerca e Sviluppo 28 Dicembre 2018

Heart Age Test: un utile strumento per le tue consulenze

Ricerca e Sviluppo 28 Dicembre 2018

Ipertensione Arteriosa: come liberarsi dei farmaci in 16 settimane

Ricerca e Sviluppo 28 Dicembre 2018

E se semplificassimo le cose cosi da renderle fruibili a tutti?

Ricerca e Sviluppo 27 Dicembre 2018

Quanti sedentari ci sono in Italia?

Ricerca e Sviluppo 27 Dicembre 2018

Linee guida per combattere l’ipertensione arteriosa

Ricerca e Sviluppo 27 Dicembre 2018

L’inizio è sempre OGGI!

Ricerca e Sviluppo 27 Dicembre 2018

Come capire quando il Cuore è stanco dall’allenamento?

Ricerca e Sviluppo 27 Dicembre 2018

Come calcolare le Calorie bruciate con l’Attività Fisica

Ricerca e Sviluppo 27 Dicembre 2018

Prevenire l’infarto? Devi camminare almeno 35 minuti al giorno!

Ricerca e Sviluppo 27 Dicembre 2018

Sitting opportunity: quanto sei sedentario?

Ricerca e Sviluppo 24 Dicembre 2018

Quanto vivremo nel 2040?

Ricerca e Sviluppo 24 Dicembre 2018

Detraining: cos’è e in quanto tempo avviene

Ricerca e Sviluppo 24 Dicembre 2018

Sai quanti passi fare al giorno? Sai a che ritmo dovresti farli? No!

Ricerca e Sviluppo 22 Dicembre 2018

Diabete: 2 settimane di sedentarietà possono peggiorare i sintomi solo riducendo i passi giornalieri

Ricerca e Sviluppo 22 Dicembre 2018

Il Cuore? Anche con l’inquinamento, l’Attività Fisica lo preserva dall’Infarto!

Ricerca e Sviluppo 22 Dicembre 2018

Grasso epicardico: fattore di rischio cardiovascolare, come contrastarlo con il movimento!

Ricerca e Sviluppo 13 Dicembre 2018

MESOMORFO: L’APPROCCIO VINCENTE COME PERSONAL TRAINER

Valutazione e Test 8 Febbraio 2017

ENDOMORFO: L’APPROCCIO VINCENTE COME PERSONAL TRAINER

Valutazione e Test 8 Febbraio 2017

ECTOMORFO: L’APPROCCIO VINCENTE COME PERSONAL TRAINER

Valutazione e Test 3 Febbraio 2017

Seguimi su

  • facebook
  • instagram
  • linkedin
  • podcast
  • feedly

Ultimi Articoli

  • Lo SMART WORKING per il Personal Trainer 26 Ottobre, 2020
  • UN OBIETTIVO È UN SOGNO CON LA DATA DI SCADENZA: COME ORGANIZZARE LA GIORNATA DI LAVORO! 21 Settembre, 2020
  • 10 LIBRI di MINDSET che non dovrebbero mai mancare in Biblioteca: See The Big Picture 7 Settembre, 2020
  • Come superare un colloquio di lavoro in palestra se sei Laureato in Scienze Motorie 14 Aprile, 2020
  • Come fare una ricerca su Pubmed e come scegliere uno Studio Scientifico 8 Aprile, 2020

Iscriviti alla newsletter

© All rights reserved. Sito web realizzato da Formability Lab.
Il sito Emanuele D'angelo utilizza cookie di profilazione per l'erogazione dei servizi: ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) puoi scegliere se acconsentire o no al loro utilizzo. Per saperne di più consulta la Cookie Policy.